Capocchia di puro suino

Capocchia di puro suino

Viene comunemente chiamata anche soprassata e si produce utilizzando la testa del maiale, le orecchie, la lingua, la carne attaccata alle ossa residue di altre lavorazioni, e le cotenne. Il tutto viene messo a bollire in una caldaia per circa 3-4 ore. Appena cotti i pezzi vengono sgocciolati, spolpati, fatti a pezzetti, salati, conditi con…

Pancetta stesa stagionata

Pancetta stesa stagionata

La pancetta è la parte della pancia, con relativa cotenna, attraversata da fibre più o meno spesse, dopo la rifilatura, viene salata, aromatizzata e stagionata per 20/30 giorni in un ambiente fresco e ventilato.Il prodotto ottenuto è una pancetta caratterizzata da un aroma dolce di antica ricetta, grande morbidezza e delicatezza grazie alla giusta venatura…

Prosciutto stagionato

Prosciutto stagionato

Il prosciutto è ottenuto da carni esclusivamente nazionali, severamente controllate dal punto di vista sanitario e alimentare, per garantire un prodotto di altissima qualità. Il prosciutto viene lavorato e stagionato a lungo con uno scrupoloso controllo qualitativo in ogni fase della filiera produttiva: dalla salagione alla stagionatura. Il risultato è un prodotto di altissima qualità per…

Salame Toscano

Salame Toscano

I salami sono prodotti tipici della tradizione italiana e possono contare quindi su un processo di lavorazione consolidato nel corso dei secoli. Negli ultimi anni, le conoscenze dei meccanismi chimico-fisici e microbiologici responsabili della trasformazione della carne macinata in salame hanno permesso di migliorare le tecniche produttive tradizionali. Il prodotto finale è un ottimo salame…

Salsiccia di Suino

Salsiccia di Suino

Un tempo veniva considerato un prodotto tipicamente stagionale, oggi con gli allevamenti e l’industrializzazione nella macellazione del maiale, viene considerato uno degli alimenti di largo consumo. Viene preparata utilizzando pezzi ricavati da spalle, pancettoni e dalla rifilatura dei lombi, dei prosciutti. La carne viene tritata finemente insieme al grasso in parti uguali, salata, pepata, condita…

Sbriciolona

Sbriciolona

Fra i salami toscani una nicchia di riguardo è senz’altro quella riservata alla sbriciolona, gli esperti sostengono che sia nata ai tempi in cui i semi di finocchio si usavano per conservare i salumi perché il pepe era merce rara e costosa. E’ un insaccato tipicamente toscano, che prende il nome dai semi di finocchio…

Spalla Stagionata

Spalla Stagionata

La spalla è la coscia anteriore del maiale che viene staccata dalla carcassa insieme alla scapola. La lavorazione prevede che venga rifilata avendo cura di arrotondare il profilo in modo regolare. La salagione avviene con sale marino grosso che viene rimosso con acqua tiepida dopo una ventina di giorni durante i quali viene massaggiato a…

Tronco di Porchetta

Tronco di Porchetta

Per questo tipo di specialità, vengono usate solamente le carni di maiale provenienti da allevamenti nazionali, il tronco di porchetta viene prelevato dalla mezzena del maiale, togliendo il prosciutto ed il quarto anteriore, successivamente viene disossato e rifilato poi salato, pepato e riempito di un abbondante trito di rosmarino, aglio e finocchio. Dopo la farcitura…